L’arte della felicità
Valerio Lombardi recita un monologo tratto dal film di Alessandro Rak, "L'arte della felicità". Acting in the Pocket è una rubrica de Lo Spaccone che si pone l'obiettivo di raccontare i grandi monologhi del cinema. Lo facciamo grazie alla presenza di
Che mi vedo su Prime Video?
Illustrazione in copertina @matt.lopez_17 (Instagram) Nuovo giro di decreti che ci tengono chiusi in casa, nuovo atlante dei film che si trovano comodamente dal divano. Questa volta su Prime Video (compreso nel pacchetto di chi ha Amazon Prime). Si va da
Uncut Gems, autodeterminazione e capitalismo
Illustrazione in copertina @wie_desing (Instagram) Kevin Garnett (holding the black opal): This makes me feel like I could f*cking fly. LO SPESSORE DEL LINGUAGGIO You like to win, right? This is no different than that. This is my f*cking win. “Fottere” è la
The Irishman
Drive in è la rubrica offerta da Lo Spaccone che ci accompagna al cinema, con pareri e commenti a caldo dopo la visione dei film. Oggi andiamo a vedere The Irishman di Martin Scorsese, con RObert De Niro, Al Pacino,
4 espressioni inespressive di Bill Murray
Bill Murray ci rende felici. Guardarlo ci fa pensare che le cose, in un certo modo, possono andare bene. Il prossimo ottobre, durante il Festival del Cinema di Roma, Bill Murray riceverà il premio alla carriera. Consegnato dal suo amico e
Once Upon a Time in… Hollywood
Il film sembra aver deluso gran parte del pubblico. Eppure si tratta di uno dei migliori lavori di Tarantino, che ne mette in luce il grande talento come autore, come scrittore di film. E soprattutto restituisce allo spettatore il gusto
Allen l’innovatore
L'unica sua dote era una specie di futile entusiasmo. (Mr. A. Torgman) [maestro di violoncello di Virgil, intervistato] [rt_reading_time label="Tempo di lettura:" postfix="minuti" postfix_singular="minute"] Il film che ha compiuto pochi giorni fa cinquant'anni invecchia decisamente bene. Woody Allen ha dimostrato - e se
Il film perfetto
Rivedere il film di Peter Weir è ossigeno per il cervello ed un incanto per l'anima. È guardare l'archetipo del capolavoro cinematografico. “L’attimo fuggente” è il film più celebre di Peter Weir, se si esclude The Truman Show. La filmografia del