Top

Leggi

«Ho dimostrato la mia teoria. Ho provato che non c'è nessuna differenza tra me e gli altri. Basta una brutta giornata per ridurre l'uomo più assennato del pianeta a un pazzo. Ecco tutto ciò che mi separa dal resto del

Con Martin Eden Pietro Marcello realizza il suo film più complesso e personale, un adattamento libero ed ingenuo che vive in un continuo e confuso riflusso di immagini e tempi.   [rt_reading_time label="Tempo di lettura:" postfix="minuti" postfix_singular="minute"] Sinossi: Martin Eden è un figlio

  Il film sembra aver deluso gran parte del pubblico. Eppure si tratta di uno dei migliori lavori di Tarantino, che ne mette in luce il grande talento come autore, come scrittore di film. E soprattutto restituisce allo spettatore il gusto

Tarantino è un feticista, è ossessionato dal cinema, da quello che il cinema riesce a dargli. La sua firma è prendersi in giro, coinvolgere gli spettatori nelle sue manie.   Quale occasione migliore, se non l'uscita di "Once upon a time in

L'unica sua dote era una specie di futile entusiasmo. (Mr. A. Torgman) [maestro di violoncello di Virgil, intervistato]   [rt_reading_time label="Tempo di lettura:" postfix="minuti" postfix_singular="minute"] Il film che ha compiuto pochi giorni fa cinquant'anni invecchia decisamente bene. Woody Allen ha dimostrato - e se

Rivedere il film di Peter Weir è ossigeno per il cervello ed un incanto per l'anima. È guardare l'archetipo del capolavoro cinematografico.   “L’attimo fuggente” è il film più celebre di Peter Weir, se si esclude The Truman Show. La filmografia del

Un documentario che ha superato se stesso, come il suo protagonista.   Oscar al miglior documentario e Brisith Academy Film Award di categoria: nel 2019 Free Solo ha fatto parlare di sé. Lo ha fatto raccontando un'impresa all'apparenza impossibile, di quelle che

Il cult comedy di Rob Reiner è un viaggio accurato nell'anatomia estetica di una storia d'amore. Un'esplorazione di come ciò che indossiamo possa descrivere meglio di ogni altra cosa quello che stiamo provando.    Sono passati esattamente trent'anni da quando dalla mente

Il cult di Spike Lee è la dimostrazione di come il cinema americano nasca anche dal contrasto. Un contrasto, però, che rischia di portare alla rottura definitiva. Trenta motivi, curiosità e scelte che vi faranno capire come il cult di Spike