Dylan la musica, la scrittura ed il tempo
Bob Dylan ha lottato tutta la vita contro chi voleva collocarlo. Concettualmente e temporalmente. “That’s all a clumsy bullshit”. Sono le parole di Dylan con cui si apre il documentario Rolling Thunder Revue di Martin Scorsese. Il regista racconta dello storico
Brigitte Bardot la rivoluzionaria
Juliette gioca, seduce, inganna, tradisce, usa la sua bellezza come meglio crede e si sente libera nel farlo. La sua spavalderia quasi scostumata nei confronti “degli altri” spazza definitivamente via l’immaginario della donna accondiscendente, rassicurante e angelo del focolaio domestico. A
John McEnroe – L’impero della perfezione
Un Biopic, un saggio sul cinema e il tempo, sul tennis e le tecniche del corpo, un making of, un documentario sportivo, un Character Study, John McEnroe. L’Impero della Perfezione è un film impuro e rizomatico, un’esplorazione delle possibilità del
Grace Kelly in Rear Window
Alfred Hitchcock amava ogni suo film, e lo amava nei minimi particolari. Ed amava Grace Kelly, la sua eleganza, il suo innato gusto. Estate 1954, Greenwich Village, interno casa. Ma con la finestra rigorosamente aperta. Jeff (James Stewart), avventuroso tanto quanto affascinante fotoreporter,
Ci sono i presidenti, ma c’è solo un Boss
I 70 anni di una leggenda. Che ha reso la musica un posto migliore, e che ha arricchito il cinema in modo quasi "silenzioso". Senza grandi annunci. Con dei pezzi diventati cult. Veri e propri capolavori di poesia. 70 anni, come